Tematica Pesci

Cephalopholis miniata Forsskål, 1775

Cephalopholis miniata Forsskål, 1775

foto 114
Foto: Matthieu Sontag.

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801

Classe: Actinopterygii Klein, 1885

Ordine: Perciformes Bleeker, 1859

Famiglia: Serranidae Swainson, 1839

Genere: Cephalopholis Bloch and Schneider, 1801


itItaliano: Cernia dei coralli

enEnglish: Bluespot rockcod, Coral hind, Vermilion seabass

frFrançais: Vieille de corail, Mérou rouge

deDeutsch: Juwelen-Zackenbarsch, Juwelenbarsch

Descrizione

Ha un corpo affusolato e robusto, lungo sino a 45-50 cm. La livrea è abbastanza variabile, con colorazione di fondo che va dal rosso arancio al bruno rossastro, talora con una serie di bande verticali più scure sui fianchi, e numerose piccole macchie ocellate di colore blu. La bocca è ampia, con la mandibola leggermente più sporgente rispetto alla mascella. La lunga pinna dorsale presenta 9-11 raggi spiniformi nella parte anteriore ed è arrotondata nella parte posteriore. La pinna caudale, ampia e a ventaglio, e la pinna anale, raggiata, hanno un sottile margine bluastro. La pinna pettorale è translucida, di colore giallo-arancio. È una specie carnivora che si nutre di pesci di piccola taglia (con una spiccata predilezione per Pseudanthias squamipinnis), e crostacei. Al pari di molte altre cernie, è una specie ermafrodita proteroginica, cioè è femmina nella prima parte della sua vita e diventa maschio dopo alcuni anni. Nel periodo riproduttivo forma dei piccoli harem composti da un maschio adulto e 2-12 femmine. La riproduzione è ovipara.

Diffusione

La specie è diffusa nel bacino dell'Indo-Pacifico, dal mar Rosso e dalle coste dell'Africa orientale e del Sudafrica sino alla Micronesia. È una specie tipica della barriera corallina, da 2 a 150 m di profondità.

Sinonimi

= Cephalopholis boninius Jordan & Thompson, 1914 = Cephalopholis formosanus Tanaka, 1911 = Cephalopholis maculatus Seale & Bean, 1907 = Cephalopholis miniatus Forsskål, 1775 = Cephalopolis miniatus Forsskål, 1775 = Epinephelus miniatus Forsskål, 1775 = Perca miniata Forsskål, 1775 = Pomacentrus burdi Lacepède, 1802 = Serranus cyanostigmatoides Bleeker, 1849 = Serranus miniatus Forsskål, 1775 = Serranus perguttatus De Vis, 1884.

Bibliografia

–Rocha, L.A. (2018). "Cephalopholis miniata". IUCN Red List of Threatened Species. 2018.
–Froese, Rainer and Pauly, Daniel, eds. (2006). "Cephalopholis miniata" in FishBase. December 2006 version.
–Heemstra, P.C. & J.E. Randall (1993). FAO Species Catalogue. Vol. 16. Groupers of the world (family Serranidae, subfamily Epinephelinae). An annotated and illustrated catalogue of the grouper, rockcod, hind, coral grouper and lyretail species known to date (PDF). FAO Fish. Synopsis. 125. FAO, Rome. pp. 49–50.
–Dianne J. Bray. "Cephalopholis miniata". Fishes of Australia. Museums Victoria. Retrieved 14 June 2020.
–"Coral Cod, Cephalopholis miniata (Forsskal, 1775)". Australian Museum. Retrieved 14 June 2020.
–Cathleen Bester. "Cephalopholis miniate". Discover Fish. Florida Museum. Retrieved 14 June 220.
–Eschmeyer, W. N.; R. Fricke & R. van der Laan (eds.). "Perca miniata". Catalog of Fishes. California Academy of Sciences. Retrieved 14 June 2020.


00292
Stato: Maldives
00833 Data: 14/10/1987
Emissione: Ittiofauna
Stato: Laos

01309 Data: 07/08/2000
Emissione: Ittiofauna della barriera corallina
Stato: Vietnam Republic
02122 Data: 18/02/2002
Emissione: Ittiofauna tropicale
Stato: Kiribati

02199 Data: 10/04/1996
Emissione: Ittiofauna
Stato: Micronesia
Nota: Emesso in un foglietto
di 25 v. diversi
02400 Data: 10/08/1998
Emissione: Vita nel mare
Stato: Federal and Islamic Republic of Comoros

02979 Data: 08/03/2000
Emissione: Vita marina
Stato: Tuvalu
Nota: Emesso in un foglietto
di 6 v. diversi
03207 Data: 06/04/2011
Emissione: Ittiofauna
Stato: Papua New Guinea

03821 Data: 14/05/2000
Emissione: Vita nel mare
Stato: Djibouti
Nota: Emesso in un foglietto
di 12 v. diversi
04023 Data: 15/07/2010
Emissione: Biodiversità nel mare
Stato: Philippines
Nota: Emesso in una serie
di 2 v. diversi

04891 Data: 27/02/2001
Emissione: Vita marina del Carribe
Stato: Commonwealth of Dominica
Nota: Emesso in un foglietto
di 6 v. diversi
05414 Data: 17/04/2000
Emissione: Ittiofauna e barriera corallina del Mar Rosso
Stato: Eritrea
Nota: Emesso in un foglietto
di 6 v. diversi

05956 Data: 05/08/1994
Emissione: Ittiofauna
Stato: Micronesia
05999 Data: 01/11/2000
Emissione: Vita nella barriera corallina
Stato: Micronesia
Nota: Emesso in un foglietto
di 9 v. diversi